Agaricus campestris (Schaeffer) Fries |
|
![]() |
|
Fungo tra i più comuni esistenti sui prati e pascoli dell'intero territorio abruzzese. |
|
| NOME SCIENTIFICO | Agaricus campestris (Schaeffer) Fries |
| NOME VOLGARE | Prataiolo campestre |
| CLASSE | Basidiomiceti |
ORDINE |
Agaricali |
FAMIGLIA |
Agaricacee |
HABITAT |
Cresce nei luoghi erbosi e prativi della zona sub-montana e montana. Predilige terreni ricchi di materiali organici. Dall'estate al tardo autunno. |
CARATTERISTICHE |
Cappello di 6-14 cm di diametro carnoso, convesso, prima bianco, poi brunastro. |
COMMESTIBILITÀ |
Commestibile ottimo. |
| La presente scheda è tratta dal volume "FUNGHI D'ABRUZZO" a cura di M. Rosaria TIERI e Nino TIERI | |
| Altre foto | |